L'Istituto della messa alla prova

supporto alle opere di carità della Parrocchia
Dona ora

Svolgere un lavoro di pubblica utilità a titolo gratuito come risarcimento alla comunità

L’ISTITUTO DELLA MESSA ALLA PROVA

La messa alla prova (MAP introdotta con legge 28/04/2014, n. 67 entrata in vigore il 17/05/2014) è una sanzione di comunità prevista dalla Legge, in cui la finalità del reinserimento sociale si consegue attraverso la prestazione di attività lavorativa a favore della collettività.

Qualcuno si sarà forse accorto di come gli ambienti dell’Oratorio siano ultimamente più curati e mantenuti; è grazie anche al servizio che alcune persone stanno svolgendo come misura riparativa.

La nostra Parrocchia collabora dallo scorso anno con il Tribunale di Pavia offrendo la possibilità a chi è stato imputato per piccoli reati di svolgere un lavoro di pubblica utilità a titolo gratuito come risarcimento alla comunità, nel contesto di un percorso rieducativo e nell’ottica della giustizia riparativa.

Il nostro obiettivo

Per sostenere i costi di cancelleria e coprire le spese amministrative abbiamo bisogno del tuo aiuto e supporto per arrivare a raccogliere 5.000€/anno.

La tua donazione può aiutare la Parrocchia a sostenere i costi del servizio e creare laboratori di antichi mestieri.

  • Abbiamo raccolto 50% 50%

Come effettuare una donazione

con Carta di Credito o Paypal

Puoi sostenerci con una donazione online tramite carta di credito o PayPal (se non hai un account PayPal puoi donare con carta di credito).

con Bonifico bancario

Banca Intesa

IBAN IT87E0306911310100000070712

Sono già 4 le persone coinvolte in questo percorso,
che si realizza nella cura e nel mantenimento degli ambienti dell’Oratorio.

(dati dal Bilancio Sociale 2018)

Scopri gli altri progetti

La nostra associazione sostiene il cantiere per la ristrutturazione del Piccolo Chiostro, da supporto alle opere di carità della Parrocchia e contribuisce allo sviluppo di iniziative per la comunità pavese.

COSA FACCIAMO